Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Acireale Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1194.74 € / m²
Prezzo casa1296.42 € / m²
Prezzo terreno177.94 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Acireale in Sicilia è di 1271 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.21% rispetto all’anno precedente. Acireale è al 5750 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Acireale, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Acireale, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Acireale è di 1271 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Acireale

Informazioni generali su Acireale

Città:Acireale
Regione:Sicilia
Codice postale:95024,


Andamento dei prezzi degli immobili a Acireale

Anno prezzo per metro quadro
20251271 €
20241180 €
20231095 €
20221017 €
2021944 €
2020876 €
2019813 €
2018755 €
2017701 €
2016651 €
2015605 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Acireale

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1271 € / m²= 50.840,00 €
75 m²X 1271 € / m²= 95.325,00 €
120 m²X 1271 € / m²= 152.520,00 €
180 m²X 1271 € / m²= 228.780,00 €



Città vicine a Acireale

Città Prezzo al metro quadro
Santa Maria La Stella1176 €
Lavinaio1176 €
Lavina1176 €
Monterosso Etneo1176 €
Nizzeti1271 €
Aci Catena1271 €
Eremo Sant Anna1271 €
Aci San Filippo1271 €


Area di ricerca a Acireale

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Acireale.

Prezzo degli immobili Acireale




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Acireale


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita76.896 €113.247 €
Ø Vendita rapida69.905 €101.922 €
Ø Vendita a prezzi alti83.886 €124.571 €

Nel 2025 gli appartamenti a Acireale saranno offerti ad un prezzo medio di 1271 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 76.896 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 113.247 euro/mq. I prezzi indicati a Acireale variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 88.081 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 107.654 euro.

Acireale, Sicilia, Italia: Un tesoro nascosto nel cuore del Mediterraneo

Immersa nella bellezza mozzafiato della Sicilia, Acireale è una città ricca di fascino e storia. Questo gioiello dell'architettura barocca offre una vista panoramica sul mare Ionio, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile.

Storia di Acireale

La storia di Acireale risale all'antica Grecia, che ha lasciato una serie di monumenti e siti archeologici. Il nome Acireale deriva dal greco antico Akis, che significa acuto, un riferimento alle spettacolari scogliere su cui sorge la città.

I monumenti di Acireale

Acireale è famosa per la sua architettura barocca. Il Duomo di Acireale, dedicato a Maria Santissima Annunziata, è un esempio di questo stile, con la sua facciata elaborata e gli interni riccamente decorati. Altri punti di interesse includono la Chiesa di San Sebastiano, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e il Palazzo Municipale, tutti esempi splendidi di architettura siciliana.

Il Carnevale di Acireale

Una delle principali attrazioni di Acireale è il suo famoso carnevale, uno dei più antichi e belli d'Italia. Con i suoi carri allegorici, le maschere tradizionali e le sfilate festose, il Carnevale di Acireale attira ogni anno visitatori da tutto il mondo.

La natura di Acireale

La natura circostante Acireale è altrettanto affascinante. I Giardini della Villa Belvedere offrono una vista spettacolare sul mare e sull'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa. La Timpa, una riserva naturale, è un altro luogo popolare per escursioni e passeggiate, con sentieri che si snodano tra la vegetazione mediterranea e le spettacolari scogliere a picco sul mare.

Gastronomia locale

La cucina locale di Acireale è un mix di sapori mediterranei, con una forte enfasi su pesce fresco, frutta e verdura di stagione. Da non perdere le specialità locali come la granita e i cannoli, dolci tipici siciliani conosciuti in tutto il mondo.

Conclusione

Con la sua ricca storia, la sua affascinante architettura, le sue tradizioni vivaci e la sua cucina deliziosa, Acireale è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Sicilia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio, Acireale ha qualcosa da offrire a tutti.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy