Prezzi immobili Fiumefreddo Di Sicilia Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Fiumefreddo Di Sicilia in Sicilia è di 914 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.32% rispetto all’anno precedente. Fiumefreddo Di Sicilia è al 10804 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Fiumefreddo Di Sicilia, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Fiumefreddo Di Sicilia, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Fiumefreddo Di Sicilia è di 914 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Fiumefreddo Di Sicilia
Andamento dei prezzi degli immobili a Fiumefreddo Di Sicilia
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Fiumefreddo Di Sicilia
Città vicine a Fiumefreddo Di Sicilia
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Fiumefreddo Di Sicilia
Nel 2025 gli appartamenti a Fiumefreddo Di Sicilia saranno offerti ad un prezzo medio di 914 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 55.298 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 81.438 euro/mq. I prezzi indicati a Fiumefreddo Di Sicilia variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 63.341 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 77.416 euro. Fiumefreddo di Sicilia: Una Gemma Nascosta in Sicilia, ItaliaSituata nella soleggiata Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia è una destinazione affascinante ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Questa affascinante cittadina italiana offre un'esperienza unica ai suoi visitatori, combinando perfettamente il fascino del vecchio mondo con le comodità moderne. Storia di Fiumefreddo di SiciliaLa storia di Fiumefreddo di Sicilia risale al 1800, quando fu fondata da Paolo Di Giovanni, un nobile siciliano. Il nome Fiumefreddo deriva dal fiume locale, conosciuto per le sue acque gelide. Il paese conserva ancora gran parte della sua architettura storica, rendendo questa località perfetta per gli appassionati di storia. Attrazioni Turistiche a Fiumefreddo di SiciliaNonostante la sua piccola dimensione, Fiumefreddo di Sicilia offre molte attrazioni turistiche. Tra queste, la Chiesa Madre, un'imponente struttura risalente al 19° secolo, è una delle più notevoli. Altri luoghi di interesse includono il Castello degli Schiavi, una residenza nobiliare del 18° secolo, e la Riserva Naturale di Fiumefreddo, un'area protetta nota per la sua biodiversità. La Cucina di Fiumefreddo di SiciliaLa cucina di Fiumefreddo di Sicilia riflette la tradizione culinaria siciliana, con una particolare attenzione per i frutti di mare freschi. I piatti tipici includono la pasta alla norma, la granita e i cannoli, tutti da accompagnare con un bicchiere di vino locale. Perché Visitare Fiumefreddo di SiciliaVisitare Fiumefreddo di Sicilia significa immergersi in un'atmosfera tranquilla e accogliente, lontano dal turismo di massa. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di storia o un foodie, Fiumefreddo di Sicilia ha qualcosa da offrire a te. Preparati a scoprire questa gemma nascosta della Sicilia, Italia. ContattoPer ulteriori informazioni su Fiumefreddo di Sicilia, non esitare a contattarci. Saremo lieti di aiutarti a pianificare il tuo viaggio in questa affascinante località siciliana. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |