Prezzi immobili Macari Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Macari in Sicilia è di 1213 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.91% rispetto all’anno precedente. Macari è al 6467 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Macari, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Macari, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Macari è di 1213 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Macari
Andamento dei prezzi degli immobili a Macari
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Macari
Città vicine a Macari
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Macari
Nel 2025 gli appartamenti a Macari saranno offerti ad un prezzo medio di 1213 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 73.387 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 108.079 euro/mq. I prezzi indicati a Macari variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 84.061 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 102.742 euro. Benvenuti a Macari, un gioiello nascosto in Sicilia, ItaliaBenvenuti a Macari, una piccola ma affascinante località della Sicilia, in Italia. Questo angolo di paradiso, situato sul tratto costiero che separa San Vito Lo Capo da Scopello, è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, della natura e della buona cucina. Le meraviglie naturali di MacariLa bellezza di Macari risiede principalmente nel suo paesaggio naturale. La località è famosa per la sua splendida spiaggia, Baia Santa Margherita, premiata più volte come una delle più belle d'Italia. L'acqua cristallina e la sabbia fine ne fanno un luogo perfetto per le giornate estive. La gastronomia di Macari, SiciliaAnche la cucina di Macari merita una menzione speciale. La Sicilia è famosa in tutta Italia per la sua ricca tradizione culinaria, e Macari non fa eccezione. Qui si possono gustare piatti a base di pesce freschissimo, accompagnati da vini locali di alta qualità. Le attrazioni culturali di MacariNonostante la sua piccola dimensione, Macari offre diverse attrazioni culturali. Tra queste, spicca la Chiesa di Santa Margherita, un edificio di grande valore storico e artistico. Inoltre, la località è situata a breve distanza da altri luoghi di interesse della Sicilia, come il pittoresco borgo di Scopello e la riserva naturale dello Zingaro. ConclusioneIn conclusione, Macari rappresenta una destinazione ideale per una vacanza in Sicilia, Italia. Che siate amanti della natura, della gastronomia o della cultura, qui troverete sicuramente qualcosa che soddisfa i vostri gusti. Non esitate a scoprire questo gioiello nascosto dell'Italia! Macari, Sicilia, Italia - la vostra prossima destinazione di vacanza! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |