Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Palermo Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1279.34 € / m²
Prezzo casa1388.22 € / m²
Prezzo terreno190.54 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Palermo in Sicilia è di 1361 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.14% rispetto all’anno precedente. Palermo è al 4907 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Palermo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Palermo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Palermo è di 1361 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Palermo

Informazioni generali su Palermo

Città:Palermo
Regione:Sicilia
Codice postale:90100, 90121, 90122, 90123, 90124, 90125, 90126, 90127, 90128, 90129, 90131, 90132, 90133, 90134, 90135, 90136, 90137, 90138, 90139, 90141, 90142, 90143, 90144, 90145, 90146, 90147, 90148, 90149, 90151,


Andamento dei prezzi degli immobili a Palermo

Anno prezzo per metro quadro
20251361 €
20241264 €
20231174 €
20221091 €
20211014 €
2020942 €
2019875 €
2018813 €
2017755 €
2016702 €
2015652 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Palermo

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1361 € / m²= 54.440,00 €
75 m²X 1361 € / m²= 102.075,00 €
120 m²X 1361 € / m²= 163.320,00 €
180 m²X 1361 € / m²= 244.980,00 €



Città vicine a Palermo

Città Prezzo al metro quadro
Rocca Monreale980 €
Tribunali Castellammare1068 €
In Via Gioiamia1112 €
Zisa1112 €
Mezzomonreale Boccadifalco1258 €
In Via Aloi1346 €
In Via Brancaccio1302 €
In Via Chiavelli1302 €


Area di ricerca a Palermo

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Palermo.

Prezzo degli immobili Palermo




Riepilogo della situazione immobiliare a Palermo

Palermo è una delle isole del sud Italia ed è sicuramente una delle città più affascinanti della Sicilia, oltre a essere anche il capoluogo. Le attrazioni turistiche sono molte e sono legate tutte alla storia millenaria, quindi deve essere visitata almeno una volta nella vita per visitare le principali. Il Centro Storico è molto grande, addirittura il più grande di tutta Europa. Ecco quindi in seguito i luoghi da visitare a Palermo:- chiesa di Maria Vergine dell'Assunta in Cielo;- Palazzo dei Normanni e la chiesa Palatina;- teatro Massimo Vittorio Emanuele;- Chiesa della Martorana;- Palazzo Abatellis (Palazzo Patella);- Fontana Pretoria;- Catacombe dei cappuccini;- i quattro canti;- villa Giulia e mercati di Palermo. Prezzi immobiliari di PalermoSecondo l'Agenzia delle Entrate, l'anno scorso a Palermo ci sono state quasi 5.000 transazioni e una differenza del 12.6 percento in meno rispetto all'anno precedente. I tempi generici di vendita sono stati in media di sei mesi e le promozioni sono state del 15 percento, in base anche alla qualità della casa.

Guardando ogni zona nel dettaglio, nel centro storico gli immobili girano intorno a 1.670 euro al metro quadrato per la casa ristrutturata e per quelle in buono stato tra 1.175 e 1.450 euro al metro quadro. I prezzi migliori si possono trovare nella zona del centro storico, dove si possono spendere circa 2.100 ero al metro quadro. Nella zona del centro storico i prezzi per le case in buone condizioni sono di circa 1.400 euro al metro quadro e invece 1.180 euro al metro quadro per l'usato sempre in buone condizioni. Nella zona Albergheria o Ballarò, i prezzi girano intorno a 1.000 euro al metro quadro per entrambi gli stati. In ogni zona si può trovare un tipo di casa economica, che ha prezzi che girano intorno ai 700-900 euro al metro quadro, in casi di ottimo stato di manutenzione. Nel centro di Palermo si può notare un target alto, infatti i prezzi migliori si possono vedere nella zona Politeama, dove per gli appartamenti ristrutturati signorili i prezzi sono di circa 2.500 euro al metro quadro.

Queste ultime hanno prezzi vanno intorno anche ai 2.200 euro e l'usato in buone condizioni, intorno ai 2.050 euro al metro quadro. Sono prezzi poco inferiori, ma sempre alti, nella zona Croci, Terrasanta e Libertà, dove il signorile in buone condizioni si trova sui 2.000 euro circa.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Palermo


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita82.341 €121.266 €
Ø Vendita rapida74.855 €109.139 €
Ø Vendita a prezzi alti89.826 €133.392 €

Nel 2025 gli appartamenti a Palermo saranno offerti ad un prezzo medio di 1361 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 82.341 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 121.266 euro/mq. I prezzi indicati a Palermo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 94.318 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 115.277 euro.

Esplora la Bellissima Palermo, Sicilia, Italia

Palermo è una città vibrante e storica situata sulla costa settentrionale della Sicilia, Italia. Questa affascinante città è famosa per la sua ricca storia, magnifici edifici, squisita cucina e calda ospitalità siciliana.

Storia di Palermo

Palermo ha una storia affascinante che risale a più di 2.700 anni. Durante i secoli, è stata governata da diverse potenze, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Arabi e i Normanni, ognuno dei quali ha lasciato un imprinting indelebile sulla città. I visitatori possono esplorare le numerose chiese, palazzi e musei storici di Palermo per immergersi nella sua affascinante storia.

Attrazioni Turistiche a Palermo

Palermo offre un'ampia gamma di attrazioni turistiche. Uno dei più famosi è la Cattedrale di Palermo, un magnifico esempio di architettura normanna. Il Palazzo dei Normanni, con la sua stupefacente Cappella Palatina, è un altro sito imperdibile. Il Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera d'Italia, è noto per le sue splendide esibizioni. Infine, il Mercato di Ballarò offre un'esperienza autentica della vivace cultura di mercato di Palermo.

Cucina di Palermo

La cucina di Palermo è rinomata in tutta l'Italia per i suoi ricchi sapori e la sua varietà. I piatti tradizionali includono la pasta con le sarde, la caponata siciliana e, naturalmente, i cannoli siciliani. Il vino locale è anche notevole, con diverse cantine locali che offrono degustazioni.

Conclusione

Se stai cercando una destinazione ricca di storia, cultura, bellezza e deliziosa cucina, Palermo, Sicilia, Italia è la città che fa per te. Vieni a scoprire tutte le meraviglie che questa città ha da offrire!

Parole chiave: Palermo, Sicilia, Italia, storia di Palermo, attrazioni turistiche a Palermo, cucina di Palermo.

Copyright 2022. Tutti i diritti riservati.
tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy