Prezzi immobili Capezzano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Capezzano in Toscana è di 3908 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.18% rispetto all’anno precedente. Capezzano è al 208 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Capezzano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Capezzano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Capezzano è di 3908 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Capezzano
Andamento dei prezzi degli immobili a Capezzano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Capezzano
Città vicine a Capezzano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Capezzano
Nel 2025 gli appartamenti a Capezzano saranno offerti ad un prezzo medio di 3908 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 236.435 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 348.203 euro/mq. I prezzi indicati a Capezzano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 270.825 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 331.008 euro. Scopri Capezzano: Una Gemma Nascosta della Toscana, ItaliaImmergiti nel cuore della Toscana, Italia, e scopri il fascino senza tempo di Capezzano. Questo piccolo paese, incastonato tra dolci colline e rigogliosi vigneti, offre un'esperienza unica per i viaggiatori in cerca di autenticità e tranquillità. Storia di CapezzanoLa storia di Capezzano risale all'epoca etrusca, rendendo questo angolo di Toscana un vero e proprio tesoro per gli appassionati di storia. Con la sua architettura medievale ben conservata e le sue stradine lastricate, Capezzano racconta storie di secoli passati ad ogni angolo. Attrazioni di CapezzanoNonostante la sua piccola dimensione, Capezzano è ricco di attrazioni. La Chiesa di San Giovanni Battista, ad esempio, è un must per chiunque visiti il paese. Risalente al 13° secolo, questa chiesa romanica è famosa per la sua bellissima facciata in pietra. Per gli amanti del vino, una visita alla Cantina di Capezzano è un'esperienza imperdibile. Questa cantina storica produce alcuni dei migliori vini della Toscana, tra cui il rinomato Capezzano Rosso. Cucina Locale di CapezzanoLa Toscana è famosa per la sua cucina, e Capezzano non fa eccezione. Nei ristoranti locali, troverai piatti tradizionali come la ribollita, una zuppa di pane e verdure, e il bistecca alla fiorentina, una bistecca di manzo alla griglia. Eventi a CapezzanoCapezzano ospita anche una serie di eventi durante l'anno, come la Festa della Vendemmia in autunno e il Palio di Capezzano in estate, offrendo ai visitatori un assaggio della cultura locale. In conclusione, Capezzano è una destinazione perfetta per coloro che cercano di sperimentare la vera Toscana, lontano dai percorsi turistici più battuti. Con la sua ricca storia, il suo cibo delizioso e il suo vino squisito, questo piccolo paese ti farà innamorare della Toscana. Tags: Capezzano, Toscana, Italia, viaggi, turismo, storia, cucina, vino |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |