Prezzi immobili Cesa Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Cesa in Toscana è di 1510 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.69% rispetto all’anno precedente. Cesa è al 3661 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Cesa, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Cesa, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Cesa è di 1510 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Cesa
Andamento dei prezzi degli immobili a Cesa
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Cesa
Città vicine a Cesa
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Cesa
Nel 2025 gli appartamenti a Cesa saranno offerti ad un prezzo medio di 1510 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 91.356 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 134.541 euro/mq. I prezzi indicati a Cesa variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 104.644 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 127.898 euro. Scopri Cesa, un gioiello nascosto della Toscana, ItaliaBenvenuti a Cesa, un piccolo borgo affascinante situato nel cuore della Toscana, in Italia. Questa meravigliosa località offre una straordinaria combinazione di storia, cultura, gastronomia e natura, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile. Storia di Cesa, ToscanaIl borgo di Cesa vanta una storia affascinante che risale all'epoca medievale. I suoi edifici storici e le sue strade lastricate raccontano storie di secoli passati, mentre la sua posizione strategica nella Toscana ha reso Cesa un punto di riferimento importante nel corso dei secoli. Cultura e Tradizioni di CesaLa cultura di Cesa è profondamente radicata nelle tradizioni toscane. L'arte e l'artigianato locale, le feste popolari e la musica tradizionale sono solo alcune delle attrazioni culturali che rendono Cesa un luogo speciale da scoprire. Gastronomia tipica di Cesa, ToscanaCesa è famosa per la sua deliziosa cucina toscana. I visitatori possono assaporare una varietà di piatti tradizionali, tra cui la famosa bistecca alla fiorentina, i pici con ragù di cinghiale, e naturalmente, l'immancabile vino toscano. I ristoranti locali offrono un'esperienza gastronomica autentica che riflette la ricchezza della cucina toscana. Natura e paesaggi a CesaImmersa nel verde delle colline toscane, Cesa offre paesaggi mozzafiato. Dai suoi vigneti ondulati ai suoi oliveti lussureggianti, Cesa è un vero paradiso per gli amanti della natura. Le numerose passeggiate e percorsi escursionistici offrono la possibilità di esplorare la bellezza naturale di questa regione. Perché visitare Cesa, ToscanaVisitare Cesa significa scoprire una parte autentica della Toscana. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di cultura, un foodie o un esploratore della natura, Cesa ha qualcosa da offrire a tutti. Non perdere l'opportunità di scoprire questo gioiello nascosto della Toscana, Italia. Tag: Cesa, Toscana, Italia, borgo, storia, cultura, gastronomia, natura |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |