Prezzi immobili Fiumetto Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Fiumetto in Toscana è di 3908 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.92% rispetto all’anno precedente. Fiumetto è al 208 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Fiumetto, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Fiumetto, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Fiumetto è di 3908 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Fiumetto
Andamento dei prezzi degli immobili a Fiumetto
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Fiumetto
Città vicine a Fiumetto
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Fiumetto
Nel 2025 gli appartamenti a Fiumetto saranno offerti ad un prezzo medio di 3908 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 236.435 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 348.203 euro/mq. I prezzi indicati a Fiumetto variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 270.825 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 331.008 euro. Fiumetto, Toscana: Un gioiello nascosto d'ItaliaImmerso nel cuore della meravigliosa Toscana, scopriremo oggi un piccolo borgo che ha saputo mantenere intatto il suo fascino antico: Fiumetto. Questa affascinante località italiana è un esempio vivente del patrimonio storico e culturale della regione. Storia di FiumettoLa storia di Fiumetto risale a tempi antichi. Il suo nome deriva dal piccolo fiume che attraversa il paese, un elemento naturale che ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del borgo. I primi insediamenti risalgono all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Attrazioni principali di FiumettoNonostante le sue piccole dimensioni, Fiumetto offre una varietà di attrazioni da non perdere. Tra queste, spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, un esempio eccellente di architettura religiosa toscana. Altri punti di interesse includono il Museo della Civiltà Contadina, che offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale della regione, e la Casa del Poeta, residenza estiva del celebre poeta Gabriele D'Annunzio. Gastronomia localeLa Toscana è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, e Fiumetto non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tipici come la ribollita, la bistecca alla fiorentina e il pecorino toscano, accompagnati da un bicchiere di vino Chianti prodotto localmente. Perché visitare FiumettoFiumetto è una destinazione ideale per chi cerca una fuga rilassante lontano dal trambusto delle grandi città. Con il suo paesaggio pittoresco, la sua ricca storia e la sua deliziosa cucina, questo borgo toscano offre un'esperienza autentica e indimenticabile dell'Italia. ConclusioniIn conclusione, Fiumetto è un luogo che merita di essere scoperto. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio, troverai sicuramente qualcosa che ti piacerà in questo affascinante borgo della Toscana, Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |