Prezzi immobili Galluzzo Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Galluzzo in Toscana è di 2694 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.86% rispetto all’anno precedente. Galluzzo è al 1212 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Galluzzo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Galluzzo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Galluzzo è di 2694 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Galluzzo
Andamento dei prezzi degli immobili a Galluzzo
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Galluzzo
Città vicine a Galluzzo
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Galluzzo
Nel 2025 gli appartamenti a Galluzzo saranno offerti ad un prezzo medio di 2694 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 162.987 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 240.036 euro/mq. I prezzi indicati a Galluzzo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 186.695 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 228.182 euro. Galluzzo, Toscana, Italia: Il tuo prossimo viaggio nella bellezza storica e naturaleSei alla ricerca di un luogo ricco di storia, arte e bellezze naturali? Allora non puoi perdere Galluzzo, una perla incastonata nel cuore della Toscana, in Italia. Questa piccola frazione di Firenze è un vero e proprio tesoro nascosto, l'ideale per chi vuole staccare dalla routine quotidiana e immergersi in un'atmosfera di tranquillità e serenità. Storia e Cultura di GalluzzoIl fascino di Galluzzo risiede principalmente nella sua storia millenaria. Fondato in epoca romana, questo piccolo borgo ha saputo mantenere intatto il suo aspetto medievale, con le sue strette viuzze e i suoi edifici storici. Tra i luoghi di interesse spicca l'antica Badia di San Salvatore, un monastero benedettino risalente al X secolo, e la Chiesa di Santa Lucia al Galluzzo, con i suoi affreschi cinquecenteschi. La natura incontaminata di GalluzzoMa Galluzzo non è solo storia e arte. Questa località toscana è circondata da un paesaggio naturale di rara bellezza, caratterizzato da colline verdissime, vigneti e oliveti. Un vero paradiso per gli amanti delle passeggiate all'aria aperta e del trekking. Non a caso, la zona è ricca di sentieri e percorsi, come il famoso Cammino di San Francesco, che attraversa tutta la Toscana. Enogastronomia a GalluzzoInfine, non si può parlare di Galluzzo senza menzionare la sua eccellente enogastronomia. Qui potrai assaporare i sapori autentici della cucina toscana, come l'immancabile bistecca alla fiorentina, il pecorino e il vin santo, accompagnati da un buon bicchiere di Chianti. Inoltre, la zona è famosa per la sua produzione di olio d'oliva extravergine, uno dei prodotti simbolo della Toscana. ConclusioneIn conclusione, Galluzzo è una meta imperdibile per chi vuole scoprire la vera essenza della Toscana. Che tu sia un appassionato di storia e arte, un amante della natura o un buongustaio, questo piccolo borgo saprà conquistarti con la sua autenticità e la sua bellezza. Non aspettare oltre, prepara le valigie e parti alla scoperta di Galluzzo, Toscana, Italia! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |