Prezzi immobili Livorno Valori OMI al metro quadro 2023
Prezzo appartamento | 1869.66 € / m² |
Prezzo casa | 2028.78 € / m² |
Prezzo terreno | 278.46 € / m² |
Il 10.12.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Livorno in Toscana è di 1989 €.
Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.28% rispetto all’anno precedente. Livorno è al 2017 posto nella classifica delle città più costose in italia.
L' OMI Livorno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Livorno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.
Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile
Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro.
Il prezzo attuale per metro quadro a Livorno è di 1989 € / m².
Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature.
Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Livorno
Città: | Livorno |
Regione: | Toscana |
Codice postale: | 57100, 57121, 57122, 57123, 57124, 57125, 57126, 57127, 57128, |
Andamento dei prezzi degli immobili a Livorno
Anno
|
prezzo per metro quadro
|
2023 | 1989 € |
2022 | 1845 € | 2021 | 1711 € | 2020 | 1587 € | 2019 | 1472 € | 2018 | 1365 € | 2017 | 1266 € | 2016 | 1174 € | 2015 | 1089 € |
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Livorno
Superficie | Prezzo al metro quadro | Valore immobile |
40 m² | X 1989 € / m² | = 79.560,00 € |
75 m² | X 1989 € / m² | = 149.175,00 € |
120 m² | X 1989 € / m² | = 238.680,00 € |
180 m² | X 1989 € / m² | = 358.020,00 € |
Città vicine a Livorno
Area di ricerca a Livorno
L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Livorno.
Riepilogo della situazione immobiliare a Livorno
Livorno immobiliare e turismo marittimoLivorno si trova nella parte occidentale della Toscana, nel tratto che separa la costa dalla terraferma. La Toscana è una regione particolarmente rinomata per le specialità culinarie e per i prodotti tipici, come salumi, formaggi e tartufi. Le principali attività turistiche si muovono attorno alle degustazioni di vini locali e di prodotti caseari. Chi è appassionato di opere d'arte e di cultura non disdegna la grande presenza di musei, santuari, chiese e borghi medievali. Livorno ha un'architettura molto interessante, che risale a svariati secoli fa e che tutt'oggi resiste alle intemperie e ai segni del tempo. In estate è una meta turistica fra le più gettonate a causa della presenza di coste su tutto il versante occidentale della provincia.
Gli spostamenti verso Pisa, Viareggio, Cecina e Pontedera sono effettuati via mare o via terra e il costo complessivo è piuttosto ridotto, in quanto si può usufruire di sconti e pacchetti vacanze. Affittare o comprare: case a LivornoLivorno è una di quelle città che ha registrato un aumento degli affitti e delle vendite dovuto alla grande affluenza di turisti stranieri e italiani. Coi dati alla mano, si nota che per le vendite l'incremento percentuale è del 2%. Un simile percorso è stato intrapreso dalla curva degli acquisti, che è schizzata sino al 4% in un tempo veramente breve. I quartieri più gettonati di Livorno sono Montenero Alto e Basso, Antignano e Quercianella, mentre quelli meno scelti sono Shangai, Valle Benedetta, Padula e Corea. La differenza può essere trovata nelle disponibilità monetarie del singolo e nelle necessità lavorative della persona interessata.
Colui che ha necessità di recarsi ogni giorno al lavoro non cercherà una casa nelle campagne di Livorno, ma provvederà a stabilirsi in centro o lungo la costa. Richiesta e popolarità di LivornoLa richiesta di case a Livorno è aumentata fra i nuclei familiari e fra i singoli acquirenti. La curva segue un andamento regolare, che si equivale sia per le vendite che per gli affitti. I prezzi delle case lungo le coste e di quelli del centro storico sono molto simili. Le cifre diminuiscono in prossimità delle zone periferiche e di quelle rurali. La popolarità di Livorno si è intensificata con lo sviluppo di nuove ferrovie e di mezzi di trasporto turistico e locale.
La vicinanza con mete come Pisa e Viareggio l'hanno resa un punto di passaggio necessario per tutti gli spostamenti.
|
|
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Livorno
| 50 m² | 90 m² |
Ø Prezzo di vendita | 120.335 € | 177.220 € | Ø Vendita rapida | 109.396 € | 159.498 € | Ø Vendita a prezzi alti | 131.274 € | 194.942 € |
Nel 2023 gli appartamenti a Livorno saranno offerti ad un prezzo medio di 1989 euro al metro quadro.
Un appartamento di 50 m² al prezzo di 120.335 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 177.220 euro/mq.
I prezzi indicati a Livorno variano notevolmente a seconda della località preferita.
Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 137.838 euro.
hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 168.469 euro.
Vuoi sapere quanto vale il tuo immobile? Scoprilo adesso completamente gratuito.
|
|
|