Prezzi immobili Mologno Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Mologno in Toscana è di 1853 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.72% rispetto all’anno precedente. Mologno è al 2351 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Mologno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Mologno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Mologno è di 1853 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Mologno
Andamento dei prezzi degli immobili a Mologno
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Mologno
Città vicine a Mologno
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Mologno
Nel 2025 gli appartamenti a Mologno saranno offerti ad un prezzo medio di 1853 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 112.107 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 165.103 euro/mq. I prezzi indicati a Mologno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 128.413 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 156.950 euro. Mologno: Un Gioiello Nascosto della Toscana, ItaliaScopri la bellezza e il fascino di Mologno, un piccolo borgo situato nella suggestiva regione della Toscana, in Italia. Questa tranquilla località è l'ideale per chi cerca una pausa dallo stress della vita quotidiana, offrendo un'atmosfera rilassante e una ricca storia da esplorare. Storia di MolognoMologno è un borgo antico, i cui primi insediamenti risalgono al periodo etrusco-romano. Il paese ha mantenuto intatto il suo carattere storico, con le sue strette strade lastricate, i vecchi edifici in pietra e le pittoresche case con i tetti di terracotta. Attrazioni a MolognoUna delle principali attrazioni di Mologno è la Chiesa di San Bartolomeo, un edificio religioso risalente al XIII secolo. Questa chiesa ospita preziose opere d'arte e offre una vista panoramica sulla campagna toscana. Esplora la NaturaLa posizione di Mologno, immersa nel cuore della Toscana, lo rende un punto di partenza ideale per escursioni nella natura. I sentieri circostanti offrono splendide viste sui vigneti e sugli oliveti, tipici del paesaggio toscano. Gastronomia a MolognoLa Toscana è famosa per la sua cucina, e Mologno non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come la ribollita, la pappa al pomodoro e la bistecca alla fiorentina. Inoltre, la regione è noto per i suoi vini pregiati, tra cui il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vernaccia di San Gimignano. Perché Visitare Mologno?Visitare Mologno significa fare un salto indietro nel tempo, immergendosi in un'atmosfera di tranquillità e semplicità. Con la sua ricca storia, le bellezze naturali e la deliziosa cucina, questo borgo toscano offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. ConclusioneSe stai pianificando un viaggio in Toscana, non dimenticare di includere Mologno nel tuo itinerario. Questo piccolo borgo ti regalerà un'esperienza indimenticabile, fatta di storia, natura e gastronomia. Parole ChiaveMologno, Toscana, Italia, borgo, storia, attrazioni, natura, gastronomia, viaggio. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |