Prezzi immobili Montemagno Valori OMI al metro quadro 2023
Prezzo appartamento | 3964.92 € / m² |
Prezzo casa | 4302.36 € / m² |
Prezzo terreno | 590.52 € / m² |
Il 26.09.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Montemagno in Toscana è di 4218 €.
Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.28% rispetto all’anno precedente. Montemagno è al 21 posto nella classifica delle città più costose in italia.
L' OMI Montemagno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Montemagno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.
Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile
Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro.
Il prezzo attuale per metro quadro a Montemagno è di 4218 €/m².
Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature.
Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Montemagno
Città: | Montemagno |
Regione: | Toscana |
Codice postale: | 51039, 55041, 56011, |
Andamento dei prezzi degli immobili a Montemagno
Anno
|
prezzo per metro quadro
|
2023 | 4218 € |
2022 | 3911 € | 2021 | 3627 € | 2020 | 3363 € | 2019 | 3119 € | 2018 | 2892 € | 2017 | 2682 € | 2016 | 2487 € | 2015 | 2306 € |
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Montemagno
Superficie | Prezzo al metro quadro | Valore immobile |
40 m² | X 4218 € / m² | = 168.720,00 € |
75 m² | X 4218 € / m² | = 316.350,00 € |
120 m² | X 4218 € / m² | = 506.160,00 € |
180 m² | X 4218 € / m² | = 759.240,00 € |
Città vicine a Montemagno
Area di ricerca a Montemagno
L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Montemagno.
Riepilogo della situazione immobiliare a Montemagno
Montemagno un luogo incantato tra i monti PisaniIl Comune di Calci situato a Pisa provincia (circa 8 km dal capoluogo) vede all'interno del suo territorio una piccola frazione, stiamo parlando esattamente di Montemagno. Questo bellissimo borgo è costruito in un luogo da fiaba tra i monti della provincia pisana e l'atmosfera che regala è fiabesca in quanto è totalmente circondato da boschi. Per raggiungere Montemagno frazione ci si trova a percorrere una strada in pendenza delimitata da muri, risalendo la via ci si può così trovare al parcheggio situato proprio all'ingresso di Montemagno. Entrati in questo luogo ci si trova catapultati in un'epoca medioevale, le strade e le case sono costruite con pietre risalenti ad epoche passate. All'interno del piccolo borgo è buona abitudine passeggiare a piedi in quanto le strette vie non consentono ai grossi mezzi di percorrerle. Montemagno rimane così un luogo rilassante in grado di offrire numerose opportunità di affitti estivi.
I turisti che decidono di trascorrere le proprie vacanze in questo borgo avranno la possibilità di godere del panorama regalato dal fiume Arno che scorre davanti ai loro occhi fino a quando si getta in mare, al tramonto questo scenario farà da cornice a romantici momenti. Il mercato immobiliare a MontemagnoMontemagno è una zona turistica che offre numerose possibilità di acquisto o affitto case. Dal punto di vista immobiliare ricopre un'area da scoprire in cui le offerte immobiliari sono costantemente monitorate per offrire all'acquirente un'ottima possibilità d'investimento. Risultano più annunci immobiliari nella frazione rispetto alla città. Perché scegliere di acquistare un'abitazione in questo luogo?Sicuramente il prezzo degli immobili è vantaggioso, si raggiungono infatti costi inferiori di circa il 23% rispetto alla media della regione toscana e inferiori al 2 % rispetto alla media della provincia di Pisa. All'interno del comune il costo degli appartamenti è pressoché uniforme.
Se facciamo un paragone per numero di abitanti notiamo che tra le città più piccole presenti in Italia Montemagno si colloca a livello immobiliare in una fascia media di prezzo dei suoi immobili. PopolazioneA Montemagno ci sono 344 abitanti fissi suddivisi in 169 maschi e 175 femmine. Di questa popolazione secondo l'ultimo censimento risultano 145 i soggetti nubili/celibi, 144 sono invece i coniugati o separati di fatto mentre 9 sono quelli legalmente separati. All'interno di questa piccola realtà ci sono 37 vedovi.
|
|
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Montemagno
| 50 m² | 90 m² |
Ø Prezzo di vendita | 255.190 € | 375.824 € | Ø Vendita rapida | 231.991 € | 338.242 € | Ø Vendita a prezzi alti | 278.388 € | 413.407 € |
Nel 2023 gli appartamenti a Montemagno saranno offerti ad un prezzo medio di 4218 euro al metro quadro.
Un appartamento di 50 m² al prezzo di 255.190 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 375.824 euro/mq.
I prezzi indicati a Montemagno variano notevolmente a seconda della località preferita.
Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 292.308 euro.
hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 357.265 euro.
|