Prezzi immobili Aldino Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Aldino in Trentino-Alto Adige è di 3524 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.9% rispetto all’anno precedente. Aldino è al 403 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Aldino, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Aldino, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Aldino è di 3524 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Aldino
Andamento dei prezzi degli immobili a Aldino
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Aldino
Città vicine a Aldino
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Aldino
Nel 2025 gli appartamenti a Aldino saranno offerti ad un prezzo medio di 3524 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 213.203 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 313.989 euro/mq. I prezzi indicati a Aldino variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 244.214 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 298.483 euro. Aldino, un gioiello incastonato nel Trentino-Alto AdigeSituato nel cuore del Trentino-Alto Adige, Aldino è un comune italiano affascinante e ricco di storia. Questo piccolo borgo montano offre una perfetta combinazione di tradizioni alpine, bellezze naturali e gastronomia locale. Una località ricca di storia e tradizioniLe sue origini risalgono al Medioevo, e conserva ancora oggi tracce significative del suo passato. Tra i punti di interesse storico, spicca sicuramente la Chiesa di San Nicola, un edificio religioso risalente al XII secolo che si erge su un colle panoramico. La sua struttura in stile gotico e i suoi affreschi interni rappresentano una testimonianza importante dell'arte medievale in Trentino-Alto Adige. Le bellezze naturali di AldinoMa Aldino non è solo storia e tradizioni: il suo territorio, immerso nel verde delle Dolomiti, offre spettacolari panorami e numerose opportunità per gli amanti della natura e dello sport all'aria aperta. Un esempio è il Parco Naturale Monte Corno, un'area protetta dove è possibile fare escursioni, mountain bike e birdwatching. La gastronomia localeInfine, non si può parlare di Aldino senza menzionare la sua gastronomia. Questa località è conosciuta per le sue specialità culinarie tipiche del Trentino-Alto Adige, tra cui spiccano i canederli, la polenta e i piatti a base di funghi e selvaggina. Inoltre, Aldino offre una varietà di vini locali, come il Gewürztraminer e il Lagrein, che accompagnano perfettamente i piatti della tradizione. ConclusioneSe state cercando una destinazione che offra storia, natura e gastronomia, Aldino è il luogo ideale. Questo affascinante borgo del Trentino-Alto Adige saprà conquistarvi con la sua atmosfera unica, le sue bellezze naturali e la sua ricca tradizione culinaria. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |