Prezzi immobili Bocenago Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Bocenago in Trentino-Alto Adige è di 1835 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.16% rispetto all’anno precedente. Bocenago è al 2416 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Bocenago, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Bocenago, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Bocenago è di 1835 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Bocenago
Andamento dei prezzi degli immobili a Bocenago
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Bocenago
Città vicine a Bocenago
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Bocenago
Nel 2025 gli appartamenti a Bocenago saranno offerti ad un prezzo medio di 1835 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 111.018 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 163.499 euro/mq. I prezzi indicati a Bocenago variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 127.166 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 155.425 euro. Bocenago: Un Piccolo Gioiello nel Trentino-Alto AdigeImmerso nel cuore del Trentino-Alto Adige, Bocenago è un piccolo comune italiano che offre una varietà di attrazioni turistiche e un'atmosfera accogliente. Questo articolo si propone di essere la tua guida completa per visitare e scoprire Bocenago. La Posizione di BocenagoBocenago si trova nella regione autonoma del Trentino-Alto Adige, una delle più affascinanti dell'Italia. Il comune è situato nella Val Rendena, un'area rinomata per le sue bellezze naturali. Nonostante la sua posizione alpina, Bocenago è facilmente raggiungibile da diverse città importanti come Trento e Bolzano. Attrazioni Turistiche di BocenagoUno dei maggiori punti di forza di Bocenago è la sua ricchezza di attrazioni turistiche. Dalla Chiesa di San Vigilio, un antico edificio religioso che risale al 15° secolo, al Parco Naturale Adamello Brenta, ideale per escursioni ed attività all'aria aperta, c'è qualcosa per tutti i gusti. Chiesa di San VigilioLa Chiesa di San Vigilio è uno degli edifici più antichi di Bocenago. Con la sua bellissima facciata e l'interno riccamente decorato, è una tappa obbligatoria per chiunque visiti il paese. Parco Naturale Adamello BrentaPer gli amanti della natura, il Parco Naturale Adamello Brenta è un vero e proprio paradiso. Offre una serie di percorsi escursionistici, ciclabili e percorsi naturalistici che permettono di esplorare la flora e la fauna tipica del Trentino-Alto Adige. La Cucina Trentina a BocenagoNon si può parlare di un viaggio a Bocenago senza menzionare la deliziosa cucina trentina. Da piatti tipici come canederli e speck, fino ai vini locali, il cibo di Bocenago è un'attrazione in sé. ConclusionIn conclusione, Bocenago è un luogo meraviglioso da visitare nel Trentino-Alto Adige. Con la sua combinazione di storia, natura e cucina deliziosa, è una destinazione che non deluderà. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |