Prezzi immobili Faver Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Faver in Trentino-Alto Adige è di 859 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.07% rispetto all’anno precedente. Faver è al 11941 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Faver, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Faver, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Faver è di 859 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Faver
Andamento dei prezzi degli immobili a Faver
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Faver
Città vicine a Faver
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Faver
Nel 2025 gli appartamenti a Faver saranno offerti ad un prezzo medio di 859 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 51.970 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 76.537 euro/mq. I prezzi indicati a Faver variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 59.529 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 72.758 euro. Faver, Trentino-Alto Adige: Un gioiello nascosto d'ItaliaBenvenuti a Faver, uno dei comuni più affascinanti e pittoreschi del Trentino-Alto Adige, Italia. Situato nella suggestiva Val di Cembra, Faver offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia profonda e cultura ricca che attira visitatori da tutto il mondo. La bellezza naturale di FaverImmerso tra vigneti secolari e boschi rigogliosi, Faver si trova in uno dei paesaggi più spettacolari del Trentino-Alto Adige. La zona offre una miriade di opportunità per escursionismo, ciclismo e passeggiate a piedi, con sentieri che offrono panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e sulla valle sottostante. Un tuffo nella storiaLa storia di Faver risale a tempi antichi, con resti archeologici che attestano la presenza umana fin dall'età del bronzo. Il centro storico del paese è un labirinto di strade acciottolate e case antiche, dove si può ancora percepire l'atmosfera del passato. Cultura e tradizioniUno dei motivi per cui Faver è così affascinante è la sua ricca cultura e le sue tradizioni. Il paese è famoso per la produzione di vini di alta qualità, in particolare il Müller Thurgau. Ogni anno, durante l'estate, si svolge la Festa del Müller Thurgau, un evento che celebra questo vino pregiato con degustazioni, musica e divertimento. Perché visitare FaverSe siete alla ricerca di una destinazione fuori dai soliti percorsi turistici, allora Faver è il posto che fa per voi. Con la sua bellezza naturale, la sua storia affascinante e la sua cultura viva, Faver rappresenta un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore del Trentino-Alto Adige. Non perdete l'occasione di esplorare questo angolo incantevole d'Italia, sarete sicuramente sorpresi da ciò che Faver ha da offrire. Parole chiave: Faver, Trentino-Alto Adige, Italia, bellezza naturale, storia, cultura, tradizioni, vini, Müller Thurgau, Festa del Müller Thurgau |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |