Prezzi immobili Saone Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Saone in Trentino-Alto Adige è di 901 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.16% rispetto all’anno precedente. Saone è al 11057 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Saone, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Saone, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Saone è di 901 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Saone
Andamento dei prezzi degli immobili a Saone
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Saone
Città vicine a Saone
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Saone
Nel 2025 gli appartamenti a Saone saranno offerti ad un prezzo medio di 901 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 54.511 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 80.280 euro/mq. I prezzi indicati a Saone variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 62.440 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 76.315 euro. Benvenuti a Saone, un gioiello nascosto nel Trentino-Alto AdigeImmerso nel cuore del Trentino-Alto Adige, si trova il pittoresco villaggio di Saone. Questo affascinante paese italiano è un perfetto esempio della bellezza e della ricchezza culturale che la regione ha da offrire. La bellezza naturale di SaoneSaone è un luogo di incomparabile bellezza naturale. Circondato da maestose montagne e lussureggianti prati verdi, il paese offre una vista panoramica che toglie il fiato. La zona circostante è ideale per chi ama le attività all'aria aperta, con numerosi sentieri per il trekking, percorsi per il ciclismo e luoghi per lo sci nel periodo invernale. La ricchezza culturale di SaoneMa non è solo la bellezza naturale che rende Saone un luogo speciale. Il paese è ricco di storia e cultura, con molte chiese storiche, edifici affascinanti e musei interessanti. Uno dei punti salienti di una visita a Saone è la Chiesa di San Lorenzo, un magnifico esempio di architettura religiosa italiana. La cucina del Trentino-Alto AdigeUna visita a Saone non sarebbe completa senza assaggiare la deliziosa cucina locale. Il Trentino-Alto Adige è famoso per i suoi piatti rustici e saporiti, che combinano influenze italiane e austriache. Gli ingredienti locali, come le mele, il miele e il formaggio, sono utilizzati per creare piatti deliziosi che delizieranno il palato di qualsiasi buongustaio. ConclusioneSe state cercando una destinazione unica in Italia che offra bellezza naturale, ricchezza culturale e cucina deliziosa, allora Saone, nel Trentino-Alto Adige, potrebbe essere il posto che fa per voi. Visitate Saone e scoprite di persona perché questo paese è un tesoro nascosto nel cuore del Trentino-Alto Adige. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |