Prezzi immobili Citta Della Pieve Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Citta Della Pieve in Umbria è di 1270 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.97% rispetto all’anno precedente. Citta Della Pieve è al 5768 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Citta Della Pieve, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Citta Della Pieve, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Citta Della Pieve è di 1270 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Citta Della Pieve
Andamento dei prezzi degli immobili a Citta Della Pieve
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Citta Della Pieve
Città vicine a Citta Della Pieve
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Citta Della Pieve
Nel 2025 gli appartamenti a Citta Della Pieve saranno offerti ad un prezzo medio di 1270 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 76.835 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 113.158 euro/mq. I prezzi indicati a Citta Della Pieve variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 88.011 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 107.570 euro. Città della Pieve: Una Gemma Nascosta dell'Umbria, ItaliaSituata nel cuore dell'Umbria, Città della Pieve è una pittoresca località che offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale. Questo affascinante borgo medievale, incastonato tra le verdi colline umbre, è un luogo che merita di essere scoperto. Storia di Città della PieveCittà della Pieve è nota per la sua storia ricca e affascinante. Fondata dagli Etruschi, ha mantenuto la sua importanza attraverso i secoli, soprattutto durante il Medioevo e il Rinascimento. Il suo patrimonio storico è visibile in ogni angolo, dalle mura cittadine alle chiese antiche, dai palazzi rinascimentali ai vicoli stretti e tortuosi. I Monumenti di Città della PieveUno dei principali punti di interesse di Città della Pieve è la Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio, un magnifico esempio di architettura religiosa che risale al XIV secolo. Un altro monumento degno di nota è il Palazzo della Corgna, un'imponente struttura rinascimentale che ospita affreschi di grande valore artistico. La Natura di Città della PieveMa Città della Pieve non è solo storia e architettura: i suoi dintorni offrono panorami mozzafiato, con colline verdeggianti e boschi rigogliosi, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Non mancano aree di sosta per picnic, e in estate è possibile godere di splendide giornate di sole in uno dei tanti laghi della zona. Cultura e Tradizioni di Città della PieveVisita Città della Pieve durante uno dei suoi colorati eventi e festival per immergerti nella cultura locale. Da non perdere il famoso Palio dei Terzieri, una rievocazione storica in costume che si svolge ogni anno in agosto, e il Presepe Vivente, uno degli eventi più amati durante il periodo natalizio. ConclusioneSe stai cercando una destinazione in Italia che offra una miscela unica di storia, bellezza naturale e autenticità, Città della Pieve in Umbria è un'opzione ideale. Con il suo fascino senza tempo, la sua ricca eredità culturale e le sue splendide viste, questa città è un vero gioiello nascosto che aspetta solo di essere scoperto. Tag: Città della Pieve, Umbria, Italia, Storia, Monumenti, Natura, Cultura, Tradizioni |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |