Prezzi immobili Collestatte Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Collestatte in Umbria è di 875 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.31% rispetto all’anno precedente. Collestatte è al 11587 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Collestatte, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Collestatte, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Collestatte è di 875 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Collestatte
Andamento dei prezzi degli immobili a Collestatte
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Collestatte
Città vicine a Collestatte
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Collestatte
Nel 2025 gli appartamenti a Collestatte saranno offerti ad un prezzo medio di 875 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 52.938 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 77.963 euro/mq. I prezzi indicati a Collestatte variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 60.638 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 74.113 euro. Scopri Collestatte, un gioiello incastonato nel cuore dell'Umbria, ItaliaBenvenuti a Collestatte, una pittoresca frazione di Terni, situata nella splendida regione dell'Umbria, nel cuore dell'Italia. Questa destinazione mozzafiato è rinomata per la sua bellezza naturale, la ricchezza storica e un'atmosfera di tranquillità che affascina ogni visitatore. La bellezza naturale di Collestatte, UmbriaImmersa nel verde delle colline umbre, Collestatte offre panorami mozzafiato e una miriade di sentieri per gli amanti del trekking. Tra le attrazioni naturali più famose, non si può non citare la Cascata delle Marmore, un salto d'acqua artificiale tra i più alti d'Europa, situato a pochi chilometri di distanza. Storia e cultura a CollestatteCollestatte vanta un ricco patrimonio storico e culturale. Il suo castello medievale, con le sue imponenti mura e la torre, domina il paesaggio circostante e offre una vista panoramica sulla valle del fiume Nera. La chiesa di Santa Maria Assunta, anch'essa di origine medievale, conserva affreschi di notevole valore artistico. Gastronomia locale di CollestatteLa cucina umbra è famosa per i suoi sapori autentici e robusti, e Collestatte non fa eccezione. Da non perdere le specialità locali come la porchetta umbra, i tartufi neri e i vini del territorio. Perché visitare Collestatte, UmbriaSe cerchi una destinazione lontana dal turismo di massa, dove storia, natura e gastronomia si fondono perfettamente, Collestatte è il luogo ideale. Un viaggio qui ti permetterà di vivere un'esperienza autentica nel cuore dell'Umbria, una delle regioni più affascinanti dell'Italia. Come raggiungere CollestatteCollestatte è facilmente raggiungibile in auto da Terni, situata a soli 13 km di distanza. Puoi anche prendere un autobus locale dalla stazione di Terni. Se viaggi da Roma, ci vogliono circa due ore in auto. In conclusione, se stai pianificando una visita all'Umbria, non dimenticare di includere Collestatte nel tuo itinerario. Ti aspetta un'esperienza indimenticabile! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |