Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Perugia Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1051.86 € / m²
Prezzo casa1141.38 € / m²
Prezzo terreno156.66 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Perugia in Umbria è di 1119 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.22% rispetto all’anno precedente. Perugia è al 7778 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Perugia, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Perugia, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Perugia è di 1119 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Perugia

Informazioni generali su Perugia

Città:Perugia
Regione:Umbria
Codice postale:06100, 06121, 06122, 06123, 06124, 06125, 06126, 06127, 06128, 06129, 06131, 06132, 06134,


Andamento dei prezzi degli immobili a Perugia

Anno prezzo per metro quadro
20251119 €
20241072 €
20231027 €
2022984 €
2021943 €
2020904 €
2019866 €
2018830 €
2017795 €
2016762 €
2015730 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Perugia

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1119 € / m²= 44.760,00 €
75 m²X 1119 € / m²= 83.925,00 €
120 m²X 1119 € / m²= 134.280,00 €
180 m²X 1119 € / m²= 201.420,00 €



Città vicine a Perugia

Città Prezzo al metro quadro
Perugia Stazione781 €
Montecorneo874 €
Montebello874 €
Ferro Di Cavallo816 €
Torgiano1111 €
Brufa1111 €
Fornaci1111 €
Passaggio1074 €


Area di ricerca a Perugia

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Perugia.

Prezzo degli immobili Perugia




Riepilogo della situazione immobiliare a Perugia

Perugia è una città d'Italia ed è il capoluogo dell'Umbria ed è conosciuta per i muri difensivi che si trovano intorno al centro storico. Sede di tante opere d'arte del tredicesimo secolo è il Palazzo dei Priori, del Medioevo. Sulla Piazza si possono vedere gli affreschi del rinascimento e la cattedrale gotica e oltre a ciò si può trovare la Fontana Maggiore. Perugia ha una popolazione di 162.449 abitanti. Dati immobiliariPer quanto concerne l'aspetto immobiliare, i luoghi maggiormente importanti e che riguardano gli annunci sono: Stazione, Elce, Centro storico, Ponte San Giovanni, San Sisto, Ponte Felcino e altri. La zona che si trova maggiormente negli annunci immobiliari è sicuramente la zona del centro storico, con più di 2.000 offerte che comprendono sia affitti che acquisti.

Come puoi immaginare, è una città molto rilevante per il mercato immobiliare della provincia e il 29 percento degli annunci, riguardano proprio questa città. In totale sul web si possono trovare 13.077 annunci d'immobili e si nota che 9.818 sono in vendita e 3.259 in fitto, con mediamente 80 offerte per mille abitanti. Dati dell'OMISecondo l'Osservatorio del mercato immobiliare, il costo delle case nelle sedici differenti zone di Perugia, riguarda la totalità della città, con un costo che varia da 650 euro ai 3.000 euro ogni metro quadrato per la vendita e 2.2 e 9.8 euro al mese per ogni metro quadrato per gli affitti. Mediamente un appartamento in vendita costa il tre percento in più rispetto alla media della regione e 1.100 euro per ogni metro quadro ed è pure superiore di circa due percento al prezzo medio della provincia. Il costo delle case a Perugia non è omogeneo in tutta la zona, anche se nella maggior parte dei casi si trova tra 750 e 1.500 euro ogni metro quadro. Il prezzo medio degli appartamenti di Perugia è di 1.150 euro al metro quadro e più della metà in meno dei prezzi di Firenze e il 26 percento in più rispetto a Reggio Calabria.

Questi due sono rispettivamente la città d'Italia con il prezzo degli immobili maggiore e quella con il prezzo minore, con lo stesso numero di abitanti. In generale bisogna sapere che la zona di Perugia chiamata Piccione è quella più economica, infatti le case possono costare sugli 800 euro per ogni metro quadrato. Il prezzo più alto invece è della zona Santa Sabina, la quale ha dei prezzi per le case di anche 1.450 euro per ogni metro quadro.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Perugia


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita67.700 €99.703 €
Ø Vendita rapida61.546 €89.733 €
Ø Vendita a prezzi alti73.854 €109.674 €

Nel 2025 gli appartamenti a Perugia saranno offerti ad un prezzo medio di 1119 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 67.700 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 99.703 euro/mq. I prezzi indicati a Perugia variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 77.547 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 94.780 euro.

Scopri Perugia: Una Gemma dell'Umbria, Italia

Nel cuore dell'Italia, in Umbria, si trova la storica e affascinante città di Perugia. Questo luogo affascinante è noto per il suo patrimonio artistico, la ricca storia e la deliziosa cucina tradizionale.

Storia di Perugia

La storia di Perugia risale all'epoca etrusca, rendendola una delle città più antiche d'Italia. I suoi monumenti storici e le strade lastricate sono un omaggio alla sua lunga e affascinante storia. Tra questi, il Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore e l'Arco Etrusco sono solo alcuni dei tesori storici di Perugia.

Arte e Cultura a Perugia

Perugia è una città di arte e cultura. Ospita l'Università per Stranieri, che attrae studenti da tutto il mondo, e la prestigiosa Università degli Studi di Perugia. Inoltre, la città è famosa per Eurochocolate , un festival annuale dedicato al cioccolato, e Umbria Jazz , uno dei più importanti festival jazz in Europa.

Cucina Tradizionale di Perugia

La cucina di Perugia è un vero e proprio viaggio culinario. Dai tartufi ai salumi, dai vini ai dolci, Perugia offre una varietà di sapori unici. Non dimenticate di provare il famoso Baci Perugina , un delizioso cioccolatino ripieno di nocciola e cioccolato fondente.

Esplora l'Umbria da Perugia

Perugia è anche il punto di partenza perfetto per esplorare il resto dell'Umbria. Da qui, è possibile raggiungere facilmente altre affascinanti città come Assisi, Orvieto e Spoleto.

In conclusione, Perugia è un tesoro nascosto dell'Italia. Con la sua ricca storia, la vibrante cultura e la deliziosa cucina, questa città umbra è una destinazione da non perdere per qualsiasi viaggiatore.

Visita Perugia, Umbria, Italia

Prepara la tua valigia e fai un viaggio nella splendida Perugia. Scopri la storia, l'arte, la cultura e la gastronomia di questa affascinante città dell'Umbria, Italia. Non te ne pentirai!

Tag:

#Perugia #Umbria #Italia #viaggi #arte #cultura #gastronomia

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy