Prezzi immobili Sala Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Sala in Umbria è di 1133 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.72% rispetto all’anno precedente. Sala è al 7558 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Sala, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Sala, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Sala è di 1133 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Sala
Andamento dei prezzi degli immobili a Sala
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Sala
Città vicine a Sala
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Sala
Nel 2025 gli appartamenti a Sala saranno offerti ad un prezzo medio di 1133 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 68.547 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 100.951 euro/mq. I prezzi indicati a Sala variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 78.517 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 95.966 euro. Sala, un piccolo gioiello incastonato nell'Umbria, ItaliaBenvenuti a Sala, una delle perle nascoste nel cuore dell'Umbria, Italia, che promette un'esperienza unica ed indimenticabile. Questo incantevole borgo, immerso nel verde della campagna umbra, è l'ideale per chi è alla ricerca di una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. La bellezza pittoresca di SalaLa bellezza di Sala risiede nella sua semplicità e tranquillità. Le strade strette e tortuose, le case in pietra antica, le chiese secolari e la pace che si respira, trasportano i visitatori in un'atmosfera d'altri tempi. Il panorama mozzafiato sulla valle umbra completa l'incanto di questo luogo. Cosa vedere a SalaIn Sala non mancano certo i luoghi di interesse. In cima alla lista troviamo la Chiesa di San Michele Arcangelo, un edificio sacro di rara bellezza, e il Castello di Sala, una fortezza medievale che domina il paese dall'alto. A pochi passi dal centro, si trova la Riserva Naturale del Monte Acuto, un'oasi di biodiversità e habitat ideale per amanti del trekking e della natura. La cucina tradizionale di SalaLa visita a Sala non sarebbe completa senza assaggiare la cucina tradizionale umbra. I piatti tipici, come le pappardelle al cinghiale o la torta al testo, sono preparati con ingredienti locali e secondo ricette tramandate di generazione in generazione. I ristoranti del luogo offrono un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità. Come raggiungere SalaSala è facilmente raggiungibile in auto da Perugia, la capitale dell'Umbria. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Marsciano, da cui partono autobus diretti a Sala. L'aeroporto più vicino è quello di Perugia, a circa 30 km di distanza. ConclusioneIn conclusione, Sala è un luogo magico, un angolo di paradiso nascosto nell'Umbria, Italia. Che siate alla ricerca di storia, cultura, natura o gastronomia, Sala saprà sorprendervi e conquistarvi. Non perdete l'occasione di visitare questo piccolo gioiello umbro. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |