Prezzi immobili Affi Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Affi in Veneto è di 2345 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.13% rispetto all’anno precedente. Affi è al 1476 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Affi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Affi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Affi è di 2345 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Affi
Andamento dei prezzi degli immobili a Affi
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Affi
Città vicine a Affi
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Affi
Nel 2025 gli appartamenti a Affi saranno offerti ad un prezzo medio di 2345 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 141.873 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 208.940 euro/mq. I prezzi indicati a Affi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 162.509 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 198.622 euro. Affi, Veneto: Un Tesoro Nascosto dell'ItaliaNel cuore del Veneto, situato tra le splendide colline e i vigneti di Valpolicella, si trova Affi, un pittoresco comune italiano ricco di storia, cultura e bellezza naturalistica. Storia di AffiAffi, un antico borgo situato a est del Lago di Garda, è un luogo ricco di storia e fascino. Le sue radici risalgono all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici ritrovati nella zona. Nel corso dei secoli, Affi ha mantenuto intatto il suo carattere medievale, con le sue strade strette, i palazzi storici e le chiese antiche. Attrazioni di AffiAffi offre una varietà di attrazioni per i visitatori. Tra queste, la Chiesa di Santa Maria, un esempio di architettura romanica, e la Villa Poggi, una residenza nobiliare del XVII secolo. Inoltre, Affi è circondata da una natura rigogliosa, ideale per passeggiate ed escursioni. Non bisogna dimenticare il Centro Commerciale Grande Mela, uno dei più grandi centri commerciali del Veneto, che attrae visitatori da tutta la regione. Enogastronomia di AffiAffi è famosa anche per la sua enogastronomia. Questa zona del Veneto è conosciuta per la produzione di vini pregiati come l'Amarone e il Recioto. Inoltre, la gastronomia locale offre una varietà di piatti tradizionali, come i bigoli con l'anatra e il risotto all'Amarone. Come raggiungere AffiAffi è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Si trova a pochi chilometri dall'uscita dell'autostrada A22 e dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Inoltre, l'aeroporto di Verona-Villafranca è a soli 20 minuti di auto. ConclusioneChe siate alla ricerca di storia, cultura, natura o enogastronomia, Affi ha qualcosa da offrire a tutti. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto del Veneto, Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |