Prezzi immobili Cannaregio Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Cannaregio in Veneto è di 2625 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.18% rispetto all’anno precedente. Cannaregio è al 1247 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Cannaregio, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Cannaregio, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Cannaregio è di 2625 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Cannaregio
Andamento dei prezzi degli immobili a Cannaregio
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Cannaregio
Città vicine a Cannaregio
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Cannaregio
Nel 2025 gli appartamenti a Cannaregio saranno offerti ad un prezzo medio di 2625 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 158.813 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 233.888 euro/mq. I prezzi indicati a Cannaregio variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 181.913 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 222.338 euro. Cannaregio, Veneto, Italia: Una Gemma Nascosta di VeneziaBenvenuti a Cannaregio, Veneto, Italia, uno dei sei sestieri (quartieri) di Venezia. Questa affascinante area, ricca di storia e cultura, offre un'autentica esperienza veneziana lontano dalle folle di turisti. Storia di CannaregioIl nome Cannaregio deriva dal latino Cannareticum, che significa luogo di canne, a causa della vegetazione palustre che un tempo dominava l'area. La storia di Cannaregio è profondamente radicata nelle tradizioni ebraiche, ospitando il primo ghetto ebraico d'Europa nel 16° secolo. Cosa vedere a CannaregioCannaregio, Veneto, Italia è famoso per i suoi punti di interesse storico e culturale. La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, con la sua facciata in marmo policromo, è un gioiello del Rinascimento italiano. Il Palazzo Mastelli, noto anche come Casa del Cammello per il bassorilievo di un cammello sulla facciata, è un altro luogo di interesse. Non dimenticare di visitare il Ghetto Ebraico, dove potrai esplorare le sinagoghe storiche e il Museo Ebraico di Venezia. Esperienze uniche a CannaregioSe stai cercando un'esperienza autentica a Cannaregio, Veneto, Italia, devi assolutamente provare le bacari, le tipiche osterie veneziane. Qui potrai assaggiare il cicchetto, uno spuntino tradizionale veneziano accompagnato da un bicchiere di vino locale. Inoltre, Cannaregio offre una vivace scena artistica e culturale, con vari eventi e festival durante tutto l'anno, come il famoso Carnevale di Venezia. ConclusioneSe stai pianificando una visita a Venezia, Cannaregio, Veneto, Italia è un quartiere che non vorrai perdere. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina locale e una vivace scena culturale, Cannaregio offre un'esperienza veneziana autentica e affascinante. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |