Prezzi immobili Giralba Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Giralba in Veneto è di 2337 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.99% rispetto all’anno precedente. Giralba è al 1499 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Giralba, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Giralba, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Giralba è di 2337 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Giralba
Andamento dei prezzi degli immobili a Giralba
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Giralba
Città vicine a Giralba
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Giralba
Nel 2025 gli appartamenti a Giralba saranno offerti ad un prezzo medio di 2337 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 141.389 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 208.227 euro/mq. I prezzi indicati a Giralba variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 161.955 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 197.944 euro. Giralba: Una Perla Nascosta nel Cuore del Veneto, ItaliaImmersa nel cuore verde del Veneto, una regione ricca di storia, arte e cultura, si trova Giralba, una piccola località che incanta con la sua tranquillità e bellezza. Situata nel comune di Auronzo di Cadore, nella provincia di Belluno, Giralba offre una panoramica unica sulle Dolomiti, patrimonio UNESCO, rendendo questa località una meta perfetta per gli amanti della natura e delle escursioni. Storia e Cultura di GiralbaLa storia di Giralba si intreccia con quella del Veneto, una regione che ha visto l'ascesa e il declino di potenti civiltà. Malgrado la sua dimensione piccola, Giralba conserva tracce del suo passato, testimoniando il ricco patrimonio culturale del Veneto. La Natura di GiralbaLe montagne, i boschi e i laghi intorno a Giralba sono un vero paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni. Con le sue viste mozzafiato sulle Dolomiti, Giralba offre un'esperienza unica per coloro che cercano un rifugio tranquillo dal trambusto della vita quotidiana. Gastronomia LocaleVisitare Giralba significa anche scoprire i sapori autentici della cucina veneta. La gastronomia locale è un mix di ingredienti semplici e genuini, che danno vita a piatti ricchi di sapore e tradizione. ConclusioniSe stai cercando un luogo dove immergerti nella natura, scoprire la storia e la cultura del Veneto e gustare la cucina locale, Giralba è la destinazione che fa per te. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile nel cuore del Veneto, Italia. Tag correlati#Giralba #Veneto #Italia #Escursioni #Natura #Storia #Cultura #Gastronomia |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |