Prezzi immobili Lugugnana Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Lugugnana in Veneto è di 1283 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.75% rispetto all’anno precedente. Lugugnana è al 5555 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Lugugnana, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Lugugnana, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Lugugnana è di 1283 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Lugugnana
Andamento dei prezzi degli immobili a Lugugnana
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Lugugnana
Città vicine a Lugugnana
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Lugugnana
Nel 2025 gli appartamenti a Lugugnana saranno offerti ad un prezzo medio di 1283 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 77.622 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 114.316 euro/mq. I prezzi indicati a Lugugnana variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 88.912 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 108.671 euro. Scopri Lugugnana, un affascinante borgo nel Veneto, ItaliaSituata nel cuore del Veneto, in Italia, Lugugnana è un luogo ricco di storia e cultura, un vero gioiello nascosto tra le affascinanti città della regione. Questo articolo ti condurrà in un tour virtuale attraverso la bellezza di Lugugnana, svelandoti tutto ciò che rende questo piccolo paese così speciale. Storia di LugugnanaLugugnana vanta un'antica storia che risale ai tempi del Medioevo. I primi documenti che menzionano il paese risalgono al X secolo, testimoniando l'esistenza di un luogo abitato e organizzato. La presenza di numerose ville venete nella zona attesta l'importanza di Lugugnana nei secoli passati. Attrazioni principaliUna delle principali attrazioni di Lugugnana è la chiesa parrocchiale di San Giorgio, un edificio di grande importanza storica e culturale. Al suo interno, gli affreschi e le opere d'arte offrono uno spaccato della devozione religiosa del paese. Non meno affascinante è il Palazzo dei Conti, un edificio storico che un tempo era la residenza di una delle famiglie più influenti della regione. Oggi, il palazzo è aperto al pubblico e offre una panoramica unica sul passato di Lugugnana. Cucina localeNessuna visita a Lugugnana sarebbe completa senza assaggiare la deliziosa cucina veneta. Dai tradizionali piatti di pesce alle specialità a base di riso e polenta, la gastronomia di Lugugnana è un vero e proprio viaggio culinario attraverso i sapori del Veneto. ConclusioneSe stai cercando un luogo unico da esplorare nel cuore del Veneto, Lugugnana è la destinazione perfetta. Con la sua ricca storia, le affascinanti attrazioni e la deliziosa cucina locale, questo affascinante paese ti offre un'esperienza italiana autentica e indimenticabile. Visita Lugugnana, Veneto, Italia - un'affascinante scoperta in ogni angolo! Tags#Lugugnana #Veneto #Italia #storia #cultura #cucina |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |