Prezzi immobili San Nicolo Di Comelico Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a San Nicolo Di Comelico in Veneto è di 2527 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.35% rispetto all’anno precedente. San Nicolo Di Comelico è al 1314 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI San Nicolo Di Comelico, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di San Nicolo Di Comelico, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a San Nicolo Di Comelico è di 2527 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su San Nicolo Di Comelico
Andamento dei prezzi degli immobili a San Nicolo Di Comelico
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a San Nicolo Di Comelico
Città vicine a San Nicolo Di Comelico
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a San Nicolo Di Comelico
Nel 2025 gli appartamenti a San Nicolo Di Comelico saranno offerti ad un prezzo medio di 2527 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 152.884 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 225.156 euro/mq. I prezzi indicati a San Nicolo Di Comelico variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 175.122 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 214.037 euro. San Nicolo Di Comelico: Una Gemma Nascosta del Veneto, ItaliaNel cuore delle Dolomiti, nella regione del Veneto, in Italia, si trova un gioiello nascosto chiamato San Nicolo Di Comelico. Questo comune pittoresco, ricco di storia e cultura, offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. Storia di San Nicolo Di ComelicoSan Nicolo Di Comelico vanta una storia ricca e affascinante. Il suo nome deriva da San Nicolo, il santo patrono della parrocchia, e Comelico, il nome della valle circostante. Questa regione è stata abitata fin dall'epoca romana e conserva ancora molti monumenti e siti storici che risalgono a quel periodo. Attrazioni TuristicheSan Nicolo Di Comelico offre una serie di attrazioni turistiche per i visitatori. La Chiesa di San Nicolo è un monumento storico che risale al 15° secolo. La chiesa è famosa per i suoi affreschi interni e per il suo campanile, che offre una vista panoramica sulla valle del Comelico. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, che si estende fino a San Nicolo Di Comelico, offre numerose opportunità per escursioni a piedi, arrampicate e mountain bike. In inverno, le piste da sci di Comelico Superiore offrono opportunità per lo sci alpino e lo sci di fondo. Cultura e GastronomiaLa cultura di San Nicolo Di Comelico è profondamente radicata nelle sue tradizioni alpine. Questo è evidente nelle sue feste annuali, come la Festa di San Nicolo, che si svolge a dicembre, con processioni tradizionali e festeggiamenti. La gastronomia locale è un altro punto forte di San Nicolo Di Comelico. I piatti tipici includono polenta, funghi porcini, formaggi locali e speck. Le osterie e i ristoranti del paese offrono una vasta selezione di questi deliziosi piatti. ConclusionSe stai cercando un'esperienza autentica e affascinante nel Veneto, San Nicolo Di Comelico è il luogo perfetto. Con la sua ricca storia, le sue splendide attrazioni naturali e la sua deliziosa gastronomia, San Nicolo Di Comelico offre un assaggio indimenticabile della vera Italia. Parole chiave: San Nicolo Di Comelico, Veneto, Italia, Dolomiti, Chiesa di San Nicolo, Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, Festa di San Nicolo |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |